Istituto di ricerca sulle arti marziali dell’Associazione Taoista di Wudangshan

Zhang Tao (张涛)
Co-fondatore e direttore nazionale
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 1
- Coach e formatore della seconda più grande accademia di arti marziali cinesi in Cina per oltre 10 anni
- Ha formato diverse migliaia di studenti di arti marziali cinesi
- Nel 2012, responsabile della preparazione di 3000 praticanti di Tai Ji Quan per i Giochi Nazionali
- Dal 2013, ha visitato più volte Francia, Svizzera, Germania e altri paesi europei e asiatici per scambi educativi
- Nel 2013, è stato nominato dal Ministro della Cultura cinese come uno dei rappresentanti ufficiali dell’Istituto Confucio e collabora con più di 16 città

Rizzardi Florian (福禄)
Co-fondatore e direttore internazionale
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 1 e coach internazionale
- Traduttore e istruttore nella provincia di Henan
- Responsabile dell’educazione e delle relazioni internazionali a Shaolin
- Nel 2019, nominato dal Ministro della Cultura Cinese come delegato delle arti marziali cinesi nel progetto “La Nuova Via della Seta”
- Nel 2016, membro della squadra dimostrativa di Shaolin e partecipazione a più di 50 rappresentazioni in Cina
- 4 medaglie d’oro al campionato mondiale di Shaolin Wushu nel 2016 e poi nel 2018

Zhang Hong (张红)
Direttore dell’istruzione di alto livello e delle competizioni
- Atleta nazionale di livello 1
- Allenatrice nazionale di livello 1
- Arbitro nazionale di livello 1
- Valutatrice e istruttrice della Commissione Cinese dei Gradi (Duanwei)
- Allenatrice della Provincia di Henan
- Diploma di insegnante di educazione fisica
- Ha formato la squadra nazionale cinese, una dozzina di atleti nazionali di livello 1 e più di un centinaio di atleti nazionali di livello 2
- Allena e prepara numerosi atleti per i campionati nazionali e internazionali, per un totale di circa 1000 medaglie d’oro, 1500 medaglie d’argento e 2000 medaglie di bronzo
- Preparazione degli atleti per le Olimpiadi Invernali 2020
- Preparazione di più di una dozzina di attori per film di arti marziali cinesi
- Formazione di oltre un centinaio di esperti nazionali in Wushu
- Dal 2007 al 2014 ha vinto molte medaglie in competizioni nazionali e internazionali, più volte campionessa cinese sia nel tradizionale che nel moderno
- Nel 2014 ha vinto il primo posto ai campionati mondiali di arti marziali tradizionali e moderne
- Nel 2015 ha vinto il primo premio ai giochi universitari nazionali e poi ai giochi mondiali

Li Jun (李俊)
Insegnante e allenatore
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 2
- Medaglia d’oro in Nanquan e medaglia d’argento in Nangun al 6º campionato mondiale di wushu tradizionale
- Medaglia d’oro in Shaolin Quan e bastone al campionato mondiale di wushu Shaolin nel 2018
- Esperto di nunchaku

Wang Wenjie (王文杰)
Insegnante e allenatore
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 2
- Nel 2015 ha partecipato alla Gala del Festival di Primavera della CCTV ed ha eseguito una performance con Jackie Chan.
- Dal 2016 al 2019 ha visitato Francia, Svizzera, Thailandia, Laos e Vietnam per insegnare, visitare ed effettuare scambi culturali.
- Nel 2017 è stato invitato a partecipare alla rappresentazione del kung-fu Shaolin durante la conferenza stampa dell’emittente Shandong TV come attore principale.
- Esperto di pugilato dell’aquila, pugilato acrobatico a terra e pugilato ubriaco.

Wang Ping An (王平安)
Insegnante e allenatore
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 2
- Medaglia d’oro nel pugilato tradizionale Cha Quan e medaglia di bronzo nella spada Cha Jian al 9° Campionato Mondiale di Shaolin Wushu
- Medaglia d’oro nel pugilato Taizu e medaglia d’argento nel doppio coltello Shaolin alla competizione nazionale dell’Henan 2017

Chen Dong (陈东)
Insegnante e allenatore
- Atleta nazionale di livello 2
- Allenatore nazionale di livello 2
- Esperto di sanda e di Qigong duro al tempio Shaolin per più di 10 anni
- 2º posto al campionato di sanda dell’Henan nel 2011 (categoria 65 kg)
- Nel 2014, ha guidato la squadra nazionale cinese a Tianjin per la diretta televisiva “天下*情山” (Tiānxià*qíng shān)
- Dal 2015 al 2017 è stato responsabile dell’insegnamento al tempio Shaolin
- Nel 2018 è andato in Francia per scambi culturali