Ciao a tutti,
Spesso gli studenti mi chiedono come si svolge l’allenamento in estate, se non sia difficile a causa del clima e del grande caldo.
Non dirò che non fa caldo: Shaolin è molto calda e umida durante l’estate, ma gli studenti non devono averne paura. Personalmente preferisco il caldo al freddo per praticare le arti marziali.
A volte dico che può essere meglio venire in un altro periodo, ma solo perché in estate c’è molta gente. Quindi, se volete godervi il parco nazionale di Shaolin ed essere tranquilli, è più difficile.
(Ma ora abbiamo aperto la nostra scuola in cima al villaggio di Shaolin, così potete vivere e praticare a Shaolin senza essere disturbati dai turisti.)
Come sapete, non desidero solo promuovere le arti marziali cinesi, ma anche la cultura cinese, come la Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Per questo parlo spesso con insegnanti e studenti dell’università di medicina tradizionale del Henan.
Questa settimana, in occasione della Festa Nazionale, uno dei loro professori e amici è venuto a trovarci. Parlando dei campi estivi e del caldo, mi ha detto che aveva partecipato alla stesura di vari articoli sui benefici delle arti marziali in estate. Mi ha dato alcuni punti chiave da condividere con voi, che ho tradotto oggi! (Spero che il mio cinese sia abbastanza buono da permettere a tutti di capire.)

1 – La sudorazione favorisce la disintossicazione
Gli studi medici mostrano che sudare aiuta ad espellere sostanze nocive come arsenico, cadmio, piombo e mercurio.
Le arti marziali, essendo un’attività aerobica intensa, favoriscono naturalmente la sudorazione estiva.
2 – Cura idratante per la pelle
Il sudore elimina le tossine che ostruiscono i pori e riduce l’acne.
Da sola, l’estate non basta per sudare: l’allenamento aumenta l’effetto!
La pelle diventa più tonica, liscia, luminosa e meno acneica.
3 – Perdita di peso
La riduzione del grasso è notevole.
La sudorazione consuma molta energia e favorisce la decomposizione dei grassi.
In estate le cellule sono più attive e l’allenamento più efficace.
È utile per perdere peso, migliorare la forma fisica e prevenire patologie come ipertensione, colesterolo e glicemia alta.

4 – Rafforza il sistema immunitario
Molti assumono integratori per migliorare l’immunità, alcuni contenenti ingredienti sconosciuti o perfino ormoni.
Il modo migliore e più naturale per migliorare l’immunità è… sudare!
Allenarsi 1h30–2h al giorno, 5 giorni a settimana, rinforza notevolmente le difese immunitarie.
5 – Favorisce la digestione
La sudorazione stimola il metabolismo, aiuta il transito intestinale e migliora la digestione.
Dopo l’allenamento… mangiate pure!
6 – Migliora la memoria
Sudare rende le cellule più attive e dinamiche, migliora la concentrazione mentale e la memoria.
Studi confermano che la sudorazione da esercizio ha effetti positivi sul cervello.
Le arti marziali, ricche di movimenti e tecniche, stimolano corpo e mente allo stesso tempo.

7 – Protegge le ossa
Il calore aumenta il metabolismo, migliora l’afflusso sanguigno alle ossa e rafforza la loro struttura: più densità, più resistenza e meno rischio di infortuni.
Per chi pratica acrobatica, allenarsi in estate è quasi essenziale.
8 – Previene le malattie
La sudorazione aiuta a combattere agenti patogeni come il batterio della tubercolosi.
I peptidi antimicrobici del sudore agiscono contro virus, batteri e funghi distruggendo le loro membrane cellulari.
