La nostra scuola :

Nel 2018, Wudang Shaolin Dream ha aperto la propria scuola di arti marziali cinesi direttamente a Shaolin, a poche centinaia di metri dal Tempio Shaolin, nel villaggio di Shaolin, sulle montagne, lontano dalla zona turistica.

Questo permette a tutti di godere dell’ambiente, dell’aspetto tradizionale di Shaolin, della tranquillità… senza dover affrontare il lato turistico che rappresenta il Tempio di Shaolin. In questo modo possiamo beneficiare del meglio di Shaolin unito ai vantaggi di una vera scuola, offrendo numerosi corsi.

Attraverso questo approccio, proponiamo nuovi tipi di allenamento: tradizionale, orientato alla competizione… oppure metodi moderni che combinano scienza/educazione occidentale con tradizione/competenza cinese.

Se vuoi saperne di più sulla nostra scuola, ti invito a visitare la pagina di presentazione:
La nostra scuola a Shaolin

Storia :

Shaolin è considerata la culla delle arti marziali cinesi.

Il Tempio Shaolin fu costruito intorno al 495 dall’imperatore Xiao Wen della dinastia Wei (IV-VI secolo) in onore del monaco Tuo Bao.
Solo trent’anni dopo, il monaco indiano Bodhidharma (Damo 達摩) arrivò al tempio per trasmettere l’insegnamento del Buddhismo Chan; insegnò anche vari esercizi marziali per rafforzare il corpo dei monaci e permettere loro di difendersi da animali selvatici e predoni.

Col passare degli anni, tutto ciò si trasformò in un’arte marziale efficace e completa.
Oggi il Tempio Shaolin e i suoi dintorni sono diventati un parco nazionale, e alcune scuole sono autorizzate ad allenarsi all’interno del parco.

Allenamento

Gli allenamenti sono tenuti da monaci, allenatori o insegnanti riconosciuti.

Le lezioni si svolgono nel Parco Nazionale di Shaolin, sia in montagna sia nel piccolo villaggio e nelle sue vicinanze, a pochi metri dal tempio.

Una giornata tipica in estate:

  • 5:30 – 7:00 : prima lezione
  • 7:00 : colazione
  • 8:30 – 11:00/11:30 : seconda lezione
  • 11:30 : pranzo
  • 15:30 – 17:30 : terza lezione
  • 17:30/18:00 : cena
  • 19:00 – 20:00 : quarta lezione

Questa è solo una possibile giornata tipo: gli orari possono variare a seconda delle stagioni e delle lezioni scelte.

Nel resto del tempo libero puoi svolgere le tue attività personali o approfittarne per ripassare.

Il sabato e la domenica sono giorni di riposo. (In alcune settimane possono essere previsti corsi il sabato.)

I corsi sono aperti a tutti i livelli, principianti o esperti: i maestri adatteranno il loro insegnamento alle esigenze di ciascuno.

Ognuno è diverso e non tutti hanno la capacità fisica di allenarsi con la stessa intensità. Per questo offriamo a tutti la possibilità di pianificare il proprio soggiorno affinché possano vivere l’esperienza al massimo.

Ti invitiamo a consultare i nostri servizi per maggiori informazioni.

Escursioni

Ogni studente della scuola ha accesso all’intero Parco Nazionale di Shaolin durante il tempo libero, così potrà approfittarne per esplorare il sito.
(Attenzione: funivie, autobus e altri servizi sono a proprie spese; l’ingresso al Tempio di Shaolin richiede un biglietto.)

È inoltre possibile organizzare escursioni attraverso la scuola.

Insegnamenti

La scuola di Shaolin offre diversi corsi.
Ecco un elenco dei corsi proposti:

Studio delle forme tradizionali di base e avanzate, a mani nude e con armi.
Studio delle forme dimostrative di base e avanzate, a mani nude e con armi.
Studio delle forme di competizione di base e avanzate, a mani nude e con armi.
Studio delle diverse forme moderne orientate alla competizione, come Chang Quan / Nan Quan / Jianshu…
Introduzione e perfezionamento nel pugilato sportivo cinese.
Studio delle principali forme di Tai Ji insegnate a Shaolin, oltre agli stili Shen e Yang.
Studio delle forme moderne di Tai Ji Quan orientate alla competizione in diversi stili.
Disponiamo anche di grandi esperti nello stile Chen moderno da competizione.
Apprendimento dell’Hard Qi Gong e delle sue applicazioni nelle rotture e nei rinforzi muscolari.
Studio dei movimenti di Qi Gong legati alla salute e alle arti della prevenzione, come Ba Duan Jin, Qi Gong dei 5 animali…
Studio dell’arte della calligrafia cinese.
Cerimonia tradizionale cinese del tè e studio delle diverse virtù legate al tè.
Apprendimento del gioco del Go e delle diverse strategie.
Comprendere e utilizzare le arti marziali cinesi.
Insieme di insegnamenti legati alla cultura cinese: filosofia cinese, teoria dei 5 elementi…
Breve introduzione alla medicina cinese: fitoterapia, medicina preventiva legata alle arti marziali, teoria “Yi Jing” e massaggio Tuina.
Se disponibili insegnanti, è possibile studiare la lingua cinese.

Questa lista non è esaustiva: raggruppa i principali insegnamenti, ma vengono studiate anche altre forme.
Contattaci per maggiori informazioni.

Alloggio

Alloggerai nella scuola situata nel villaggio di Shaolin, a poche centinaia di metri dal tempio.

Sarai sistemato in una camera da 4 a 6 persone (possibilità di camera singola o doppia in hotel secondo disponibilità; ciò comporta costi aggiuntivi ed è necessario avvisarci con diversi mesi di anticipo).

Ogni camera è dotata di:

  • 4–6 letti
  • Bagno (toilette e doccia)
  • Wi-Fi
  • Scrivania, sedia e piccolo armadio

Pasti

La scuola fornisce 3 pasti al giorno (mattina, mezzogiorno e sera).

I pasti vengono consumati all’interno della scuola e comprendono piatti tradizionali cinesi: zuppe, verdure, tofu, uova, riso, noodles…

Tariffe della scuola

Possediamo direttamente la scuola di Shaolin, quindi possiamo offrirvi tariffe molto vantaggiose.
Le tariffe includono vitto e alloggio in pensione completa (3 pasti al giorno + alloggio nella scuola), così come tutti gli allenamenti e i corsi.

Il pagamento verrà effettuato direttamente alla scuola; vi invieremo tutti i dettagli via e-mail una volta pagata la quota di iscrizione.

  • Le spese di iscrizione non vengono detratte dalle tariffe della scuola.

Al giorno Al mese All’anno
400 yuan a persona 8000 yuan a persona 56800 yuan a persona

Per vedere più foto di Shaolin vi invitiamo a visitare la nostra galleria

Unisciti a noi

Smettila di aspettare e vai al cuore delle Arti Marziali Cinesi