Da sapere prima di iscriversi in Cina
Desideri entrare in una scuola di kung fu in Cina per vivere un’esperienza fuori dal comune? Questo soggiorno ti immerge nelle arti marziali e nella cultura cinese con un’autenticità rara. Con alcuni consigli pratici, scopri come prepararti per vivere pienamente questa avventura unica.
1. Un ambiente naturale fuori dai percorsi turistici
Le nostre scuole si trovano in luoghi unici, perfetti per l’allenamento e la serenità.
- Si trovano in riserve naturali isolate, lontane dalle grandi città, in regioni come il Monte Wudang o l’Henan, dove la tradizione è ancora viva.
- Condividerai un’immersione totale con studenti cinesi e locali – un’esperienza intensa che richiede un po’ di adattabilità.
2. Uno stile di vita autentico e sorprendente
La vita nelle nostre scuole cinesi ti porterà lontano dalle abitudini occidentali – un’immersione tutta da scoprire.
- Alimentazione: Aspettati sapori cinesi autentici – riso, verdure fresche e proteine locali. Se hai esigenze particolari, porta con te qualche prodotto oppure acquistalo sul posto.
- Igiene e servizi: Gli standard locali sono diversi da quelli occidentali. Ad esempio, nei servizi igienici non c’è carta; ricordati di comprarla nei negozi locali, portarla sempre con te e buttarla nel cestino, non nel water.
- Acqua potabile: L’acqua del rubinetto non è potabile, ma le scuole dispongono di bollitori o distributori di acqua calda. In alternativa puoi acquistare acqua in bottiglia.
- Dormire: I letti, spesso costituiti da una tavola di legno con un materasso sottile, riflettono la semplicità tradizionale. Alcune scuole offrono però opzioni più confortevoli.
3. Un’esperienza centrata sull’essenziale
L’accento è posto su un apprendimento autentico, un’immersione che privilegia l’essenziale all’eleganza.
- Effetti personali: Una biancheria di base è fornita, ma porta i tuoi articoli da toilette (asciugamani, sapone, shampoo, ecc.) e i tuoi piccoli confort personali.
- Alloggio: Le camere sono spesso condivise, un’occasione per creare legami. Esistono opzioni individuali in alcune scuole, con un supplemento.
- Abbigliamento: Prevedi abiti adatti alle stagioni – il riscaldamento e l’aria condizionata non sono sempre disponibili, anche se presenti nella maggior parte delle scuole. Sono essenziali scarpe robuste.
4. Vita quotidiana, cultura e disciplina
Vivere sul posto ti apre a un universo culturale unico, con alcuni consigli per goderne appieno:
- Cultura locale: Codici sociali, pasti e abitudini sono diversi – una splendida opportunità per ampliare i propri orizzonti adattandosi.
- Lingua: Pochi locali parlano inglese, ma bastano alcune parole di cinese. I maestri, pazienti e disponibili, fanno sì che la barriera linguistica sia raramente un problema.
- Disciplina: Con rispetto e umiltà, ti integrerai naturalmente – una lezione preziosa quanto l’allenamento stesso.
Pronto per un’avventura indimenticabile?
Un soggiorno in una scuola di arti marziali in Cina unisce apprendimento, cultura e crescita personale. Con questi preparativi, sei pronto a vivere un’esperienza rara e memorabile. Noi siamo qui per accompagnarti !
